Coordinamento centri estivi
Progettazione e gestione di un centro estivo nella sua globalità: contenuti educativi, formazione e gestione dello staff di animazione, organizzazione.
- Centrare gli obiettivi educativi del centro estivo in base alle esigenze dei ragazzi
- Supportare lo staff di animazione nell’acquisizione di competenze educative e di tecniche di animazione spendibili con i ragazzi
- Realizzare un’esperienza di divertimento sano, crescita personale e impegno per tutti i ragazzi che partecipano



Il coordinamento di un centro estivo spesso ha inizio da un percorso di formazione degli animatori nei mesi precedenti l’estate, attraverso incontri specifici pensati per rinforzare le conoscenze di base dell’animazione di gruppi. Poco prima dell’estate si realizzano gli incontri di progettazione, in cui si mettono a fuoco gli obiettivi educativi dell’Estate ragazzi, l’ambientazione, lo staff di animazione, i materiali necessari.
Per tutta la durata del centro estivo il coordinatore è presente insieme agli animatori, organizzando gli aspetti logistici e garantendo la supervisione educativa, la verifica costante insieme agli animatori, la disponibilità al dialogo con le famiglie e con i titolari del centro.
-
Metodologia: Il lavoro di equipe è al centro della nostra metodologia, insieme all’ottica della progettualità, che realizza sempre azioni motivate da una precisa intenzionalità e ne verifica l’efficacia
-
Aspetti pedagogici di base: il centro estivo deve essere un’esperienza inserita nella progettazione generale dell’ente che ne ha titolo, soprattutto se esso lavora con i giovani tutto l’anno. deve inoltre essere un’esperienza inclusiva, che valorizza le diversità e propone buone prassi per farle convivere. Il gioco è la leva pedagogica principale, insegnamento importante per acquisire regole, atteggiamenti socialmente positivi e di collaborazione.
-
I linguaggi artistici rendono accattivante e fruibile per tutti sia l’eventuale percorso di formazione animatori, sia le attività proposte durante l’animazione estiva.
Oratori e centri in genere che lavorano con i giovani anche nel tempo dell’estate
Il coordinamento dei centri estivi si realizza presso le sedi degli oratori e degli enti che realizzano l’Estate ragazzi
I percorsi formativi sono attivi permanentemente; la progettazione dei centri estivi prende il via in primavera e si conclude a settembre
centriestivi@animagiovane.org