Tutti i progetti

Sussidi di animazione

I nostri sussidi sono libri a sostegno dell’animazione, arricchiti da contenuti multimediali: videostorie, allegati a completamento di giochi e attività formative, percorsi spirituali e di preghiera, spunti per la progettazione.

Obiettivi
  • Proporre tematiche di riflessione attraverso una narrazione ambientata.

  • Supportare gli staff di animazione con idee, tecniche, suggerimenti, proposte strutturate ma adattabili a esigenze diverse.

  • Proporre strumenti e occasioni di formazione.

  • Offrire spunti anche per la preghiera e la crescita spirituale dei giovani.

Sussidi
Il progetto

Quali sono le attività previste dal progetto?

Ogni sussidio offre più fascicoli dedicati a: progettazione, attività formative, giochi, laboratori manuali e non, percorso biblico. Sul portale web dedicato ai nostri sussidi sono inoltre presenti contenuti scaricabili e da adattare al contesto e proposte formative e artistiche per vivere insieme l’avventura dell’animazione.

Qual è la metodologia?

Tutti i contenuti sono veicolabili attraverso la metodologia del laboratorio, che aggancia e coinvolge i ragazzi con attivazioni pratiche guidandoli fino alla riflessione.

Quali sono i principali aspetti pedagogici/educativi?

L’attenzione dei nostri sussidi è rivolta alla formazione umana dei giovani e allo sviluppo delle competenze personali che permettano loro di essere valorizzati e utili nel loro servizio.

Quali sono i principali aspetti artistici/creativi?

Ogni sussidio sviluppa i propri contenuti attraversando la narrazione di una storia ambientata. Questo permette di esprimere le tematiche utilizzando il prezioso contributo delle arti: il teatro, la manualità, la grafica e videografica, la musica.

 

A chi è rivolto

Ai coordinatori e responsabili che si occupano di progettare e programmare l’animazione insieme ai giovani. Agli animatori che si preparano ad aiutare i ragazzi più piccoli nella crescita.

Dove

I nostri sussidi raggiungono tutti i centri e le persone interessate sul territorio nazionale

Quando

Ogni sussidio può essere utilizzato per animare l’estate e per impostare percorsi formativi lungo tutto l’anno di attività

format_quote

Da subito ho capito che le persone che lavorano per AnimaGiovane sono altamente professionali, ma con il tempo mi son resa conto che oltre alla professionalità c'è una grande umanità. Si mira alla crescita dell'individuo stimolando la curiosità e spronando a superare i limiti. AnimaGiovane mi ha permesso di allargare i miei orizzonti e di portare nella mia realtà oratoriale un bagaglio ricco di nuove conoscenze e belle emozioni.

Clarissa C. –Animatrice

AnimaGiovane è la proposta di un metodo creativo e coinvolgente! Un metodo che sta alla base di un lavoro strutturato, che si percepisce in tutti i progetti: la cura per le relazioni e l'incontro vero con i partecipanti.

Elisa C. –Studentessa di semiotica

Contattaci per studiare insieme il progetto più adatto ai tuoi bisogni
Contatti

Anima Giovane s.c.i.s
Via Vittorio Asinari di Bernezzo, 34 - 10146 Torino
Tel. 011 3035728 - info@animagiovane.org