Tutti i progetti

S.C.A. - Studiare Con Astuzia

Progetto di studio guidato realizzato attraverso un supporto scolastico tradizionale, arricchito da una forte componente creativa.

Obiettivi

Per la dimensione didattica

  • consolidare le competenze di base;

  • recuperare le materie scolastiche, laddove siano presenti lacune;

  • accompagnare nello studio quotidiano;

  • motivare allo studio;

  • potenziare il metodo di studio.

Per la dimensione educativo - relazionale:

  • migliorare le competenze comunicative;

  • incrementare il senso di responsabilità;

  • aumentare il livello di autoconsapevolezza, del senso pratico e critico;

  • sviluppare competenze relazionali verso i pari e gli adulti;

S.C.A. - Studiare Con Astuzia
S.C.A. - Studiare Con Astuzia
Il progetto

Un servizio utile per la scuola e le famiglie, volto a garantire un supporto formativo ed educativo agli studenti, all’interno di uno sviluppo progettuale ben specifico, guidato da una precisa metodologia e prassi educativa, che punta alla relazione attraverso molteplici strumenti e tecniche.

Il percorso, svolto in orario extrascolastico, costituisce un modo per ampliare la proposta curriculare degli alunni; attraverso una serie di proposte ludiche formative, che utilizzano le tecniche dell’animazione socio-culturale. In questo modo è possibile stimolare maggiormente l’interesse e il coinvolgimento attivo dei partecipanti.

Non si tratta perciò di un classico studio guidato, perché la proposta è strutturata per lavorare su due aspetti fondamentali della vita degli studenti: didattico e relazionale.

L’iniziativa pone un’attenzione particolare verso i ragazzi frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di primo grado. In questo caso infatti lo studio guidato prevede un ulteriore intervento su doppio binario: da un lato l’attivazione di un supporto scolastico utile alla preparazione all’esame di licenza media, dall’altra un percorso educativo-relazionale, fondamentale per affrontare il periodo di preparazione e la prova finale.

A chi è rivolto

Studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Dove

Presso gli Istituti o presso le sedi di AnimaGiovane

Quando

Tutto l’anno scolastico

Contatti

Federica Massagrande
Tel. 346 07 16 066
federica.massagrande@animagiovane.org

format_quote

Aiutando i bambini a conoscere se stessi e a valorizzarsi, conosco meglio anche me stessa. AnimaGiovane è per me l'opportunità di cimentarsi in esperienze nuove ma tenendo conto del proprio background.

Giulia G. –Educatrice

Professionisti affidabili, creativi, disponibili e versatili che si alleano a insegnanti e ragazzi per riempire proprio quello spazio di cui la nostra scuola ha bisogno.

Nicoletta M. –Professoressa Scuola Media

Contattaci per studiare insieme il progetto più adatto ai tuoi bisogni
Contatti

Anima Giovane s.c.i.s
Via Vittorio Asinari di Bernezzo, 34 - 10146 Torino
Tel. 011 3035728 - info@animagiovane.org